29/12/2018
15:30 - 18:00
Progetto didattico: laboratorio storico-artistico
Chi: famiglie con bambini tra 5 e 10 anni
Dove: visita del museo e laboratorio in aula didattica
Quanto: 90 minuti circa
Quando: sabato 29 dicembre 2018, due gruppi con inizio alle ore 15.30 e 16.30
Costo: gratuità per i bambini; 1 euro per i genitori in museo e 5 euro per i genitori in mostra.
L’attività Dame e Moschettieri alla corte del re è finalizzata alla comprensione da parte dei bambini degli usi e costumi della società nobiliare del Seicento. I bambini partecipanti saranno accompagnati nelle sale del Museo di Palazzo Reale, set del film I Moschettieri del Re diretto da Giovanni Veronesi (2018).
Attraverso la narrazione di alcune vicende tratte dal romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas (1844), che vede come protagonisti i leggendari D’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis, ai bambini verranno illustrate la figura e il ruolo del moschettiere.
Successivamente verrà loro spiegato come si svolgevano ricevimenti e banchetti, nelle sontuose dimore francesi così come a Palazzo Reale; percorrendo le sale, infatti, verranno sottolineate le precise funzioni degli ambienti del museo quando ancora essi erano adibiti a dimora. Durante la visita verranno anche raccontati aneddoti riguardanti le riprese del film Moschettieri del Re, tra cui imprecisioni nella contestualizzazione di alcune scene.
Successivamente i bambini verranno accompagnati in aula didattica dove potranno decorare la loro personale casacca e spada; le bambine avranno la possibilità di decorare il mantello e una coroncina.
In conclusione i bambini, travestiti da principesse e moschettieri, si saluteranno nell’atrio di Palazzo Reale.
Durante il laboratorio i genitori/accompagnatori potranno visitare la mostra Maragliano 1664-1739 Lo spettacolo della scultura in legno a Genova al Teatro del Falcone, con un accompagnamento guidato a loro dedicato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO: 010.2710236