Dettagli
Stuccatori del Canton Ticino
Stucchi della volta, particolare
,1734 circa
Sala del Trono
Anche in questo caso, gli stucchi, compresa la singolare serie di otto satiri e satiresse ad alto rilievo incoronati da tralci di vite pendenti su spalle e schiena, sembrano realizzati da plasticatori provenienti dalle valli prossime al lago di Como. Sul bordo esterno della specchiatura centrale corrono festoni di vite con grappoli d’uva e pelli a drappo segnate al centro da bucrani ai quali è appesa una panoplia con strumenti musicali. Grazie a osservazioni di carattere stilistico, pare opportuna una sistemazione cronologica della Sala del Trono intorno al 1734, pensandola eseguita in occasione delle nozze tra Marcellino Durazzo e la cugina Maria Maddalena. L’autore dello schema decorativo potrebbe essere Domenico Parodi, in quegli anni artista di fiducia dei Durazzo.
- Stuccatori del Canton Ticino
- 1734 circa
- Sala del Trono